Appuntamento oggi alle 17.45 all’Olimpico di Roma, e su Dmax, per il secondo turno del Torneo continentale.
Ripartire dal 33-20 di Edimburgo, da quegli ultimi 10 minuti dove l’Italia ha giocato, attaccato e marcato tre mete sfruttando la qualità di giocatori come Federico Ruzza. Ma senza dimenticare il 33-3 dei primi 70 minuti, con un’Italia impalpabile, invisibile nei 22 avversari (14 secondi in un’ora di gioco!) e che non è andata oltre a una sterile difesa.
Insomma, contro un Galles rivoluzionato e con Warren Gatland che ha dato spazio alle sue seconde scelte, l’Italia deve cambiare mentalità e cercare di fare la partita. Per farlo Conor O’Shea cambia poco numericamente, ma cambia tanto come approccio. Fuori Castello, i centri saranno Luca Morisi e Michele Campagnaro, che dunque possono dare qualità in regia, con il milanese che fa da secondo playmaker dietro a Tommaso Allan, e con le opzioni al largo che si moltiplicano, con la coppia che da un lato sa andare oltre l’avversario e dall’altro può aprire bene l’ovale nel triangolo allargato, dando più opzioni all’Italia.
Il Galles arriva dalla spettacolare rimonta di Parigi, è una squadra solida e che arriva da una serie di successi importanti, ma come detto Gatland ha fatto un forte turnover e il XV in campo non è sicuramente il migliore. L’Italia dovrà provare ad approfittarne, sfruttando ancora una volta la qualità di alcuni panchinari – Ruzza e Marco Barbini su tutti – per accelerare anche nella ripresa e provare a sorprendere dei britannici che sembrano sottovalutare la sfida di Roma. Nonostante ciò, però, l’Italia parte da sfavorita e il pronostico secco è Galles +7.
ITALIA – GALLES
Sabato 9 febbraio, ore 17.45 – Stadio Olimpico, Roma
Italia: 15 Jayden Hayward, 14 Angelo Esposito, 13 Michele Campagnaro, 12 Luca Morisi, 11 Edoardo Padovani, 10 Tommaso Allan, 9 Guglielmo Palazzani, 8 Sergio Parisse, 7 Abraham Steyn, 6 Sebastian Negri, 5 Dean Budd, 4 David Sisi, 3 Simone Ferrari, 2 Leonardo Ghiraldini, 1 Nicola Quaglio
In panchina: 16 Luca Bigi, 17 Cherif Traorè 18 Tiziano Pasquali, 19 Federico Ruzza, 20 Marco Barbini, 21 Edoardo Gori, 22 Ian McKinley, 23 Tommaso Benvenuti
Galles: 15 Liam Williams, 14 Jonah Holmes, 13 Jonathan Davies, 12 Owen Watkin, 11 Josh Adams, 10 Dan Biggar, 9 Aled Davies, 8 Josh Navidi, 7 Thomas Young, 6 Aaron Wainwright, 5 Adam Beard, 4 Jake Ball, 3 Samson Lee, 2 Elliot Dee, 1 Nicky Smith
In panchina: 16 Ryan Elias, 17 Wyn Jones, 18 Dillon Lewis, 19 Alun Wyn Jones, 20 Ross Moriarty, 21 Gareth Davies, 22 Gareth Anscombe, 23 Hallam Amos
Arbitro: Mathieu Raynal
Ciao Duccio.
Si sa come sta PW?
Spero niente di serio.
Saluti forza azzurri
Ciao Frank,
grazie per l’interessamento. Si sta un po’ ‘riposando’, ma speriamo torni presto. Grazie!