Si sono disputati i match della seconda giornata della Rugby Europe Championship.
Vince la Georgia, che batte nettamente una Germania in profonda crisi a causa delle divisioni interne alla Federazione, e fa due su due e nella classifica della Championship resta in vetta con 10 punti. Ma quel che conta è soprattutto la corsa alla Rugby World Cup e la sfida più importante oggi era quella tra Spagna e Romania. E a imporsi sono i padroni di casa iberici per 22-10, un risultato che fa balzare la Spagna davanti alla Romania al primo posto della classifica e, dunque, oggi gli iberici sarebbero virtualmente in Giappone, con la Romania agli spareggi, mentre si avvicina la Russia che ha battuto il Belgio.
RUGBY EUROPE CHAMPIONSHIP – SECONDA GIORNATA
Russia – Belgio 48-7
Germania – Georgia 0-64
Spagna – Romania 22-10
RWC QUALIFYING – CLASSIFICA
Spagna 21; Romania 20; Russia 15; Germania 8; Belgio 2
Un campionato fantastico! Una bellissima edizione di Rugby Europe Championship
Attenzione alla Spagna..!!!
Una altro pericolo per la nostra permanenza nel 6 nazioni.
Sii come no… Come la Germania l’anno scorso
I giocatori tedeschi sono in sciopero..
non lo sapevi?
Ora non esageriamo…
🙂
Parole ! Fino ad ieri era in corsa la Romania!
Oggi la Spagna!
Mah…
Sto leggendo i commenti nelle pagine FB rumene: tutti dicono che è una vergogna, che la Federazione fa schifo, che dobbiamo emulare la Georgia con le accademie, che Moraru presidente di Rugby Europe non conta un tubo, che non so chi ha distrutto il rugby, che noi giochiamo come trenta anni fa e non miglioriamo mai.
Che l’Italia…
L’Italia? No, è la Romania!
😀
Vista la partita, che siano imbufaliti è il minimo: spazzati via da una squadra tra l”altro ben più leggers. Equiparati a go go, isolano thug incluso che dopo un minuto è stato graziato con il giallo al posto di un sacrosanto rosso. Spagna che fa niente di straordinario, è ordinata, ha buona corsa e molto coraggio. Bello lo stadio all’ Argentina gremito di gente entusiasta e deserto di cemento.Da notare il main sponsor: Generali. Le grandi imprese italiane investono nel rugby. 😊